🍂 Prepara e mantieni i tuoi terreni per l'autunno e l'inverno
Guida completa PIETRA E TERRA
L'autunno e l'inverno portano con sé una serie di sfide per i vostri terreni: umidità, fango, foglie morte, sabbia, sale antighiaccio e variazioni di temperatura.
Tutti questi elementi possono danneggiare i rivestimenti se non si prendono alcune semplici precauzioni.
Ecco una guida completa di PIERRE & SOL per preservare a lungo i vostri pavimenti interni ed esterni, siano essi in pietra naturale, piastrelle, cemento, parquet o vinile.
1️⃣ Preparare l'area di ingresso: la prima barriera contro lo sporco
La maggior parte dello sporco presente negli ambienti interni proviene dall'esterno.
Prima ancora di pensare alla pulizia, la cosa fondamentale è impedire loro di entrare.
Un ingresso ben progettato protegge l'intera casa o l'intero edificio commerciale.
👉 Installa una DOPPIA zona di pulizia:
- All'esterno: un tappetino o una griglia raschiante intrappola fango, sabbia e ghiaia fine, impedendo loro di diventare abrasivi sotto le scarpe.
- All'interno: un tappetino assorbente cattura l'umidità e qualsiasi residuo. Anche le aree vicino alle porte-finestre o alle finestre a bovindo possono essere dotate di un tappetino incassato.
📦 Alcuni prodotti consigliati:
- Scatola pulita ACO
- Zerbini e griglie per WC
- Cornice per zerbino incassata
- Tappetini da ingresso incassati
💡 Consiglio: per gli ingressi accessibili direttamente dall'esterno, incassare il telaio in una lastra di pietra blu o gres porcellanato per una finitura estetica, antiscivolo e durevole.
2️⃣ Manutenzione ordinaria: la routine antiusura
L'autunno e l'inverno richiedono una manutenzione più frequente.
Le particelle abrasive (sabbia, sale, ghiaia) possono graffiare i pavimenti a ogni passo.
Una routine semplice, delicata ma regolare è la migliore protezione contro l'usura prematura.
✅ Da fare:
- Spazzare o passare l'aspirapolvere regolarmente nelle aree molto frequentate (ingresso, corridoio, cucina, ingresso, ecc.).
- Lavare con uno straccio leggermente umido (mai bagnato fradicio).
- Utilizzare un prodotto specificamente studiato per il tipo di pavimento : pietra naturale, piastrelle, parquet, vinile, PVC, ecc.
- Risciacquare con acqua pulita per rimuovere eventuali residui o depositi di sapone.
🚫 Da evitare:
- Detergenti “multiuso” troppo forti, acidi o basici.
- Prodotti contenenti cloro, ammoniaca o aceto bianco.
- Acqua calda su giunti calcarei o cementati.
📦 Alcuni prodotti adatti disponibili su PIERRE & SOL:
- LITHOFIN MN Wash & Clean – Detergente per la manutenzione della pietra naturale
- HG detergente e protettivo per piastrelle
- BERDY Cerasol - Super sgrassante
- ERES Floor Cleaner - Prodotto per pavimenti in parquet oliati o cerati
💡 Consiglio PRO: pulisci sempre nella direzione della luce naturale per individuare meglio le striature e risparmiare prodotto.
💡 Consiglio assoluto: E SOPRATTUTTO, non esitate a pulire immediatamente fango, sabbia, ghiaia... che potrebbero aver avuto la sfortuna di entrare in casa vostra, per evitare l'evidente invasione dei vostri pavimenti interni.
3️⃣ Protegge da umidità e graffi
L'umidità invernale e le particelle abrasive causano danni inizialmente invisibili, ma duraturi nel lungo termine:
- formazione di aloni d'acqua sulla pietra naturale,
- gonfiore del pavimento
- micrograffi su vinile opaco e piastrelle.
✅ I nostri consigli:
- Applicare dei feltrini sotto i mobili e le sedie.
- Utilizzare una scarpiera per isolare le scarpe bagnate.
- Fornire coperture protettive sotto le sedie da ufficio e altre sedie a rotelle .
- Posizionare un tappetino assorbente sotto le ciotole degli animali domestici o vicino alle zone umide.
- Proteggere le articolazioni e le superfici porose con un prodotto idrorepellente o oleorepellente adatto.
📦 Prodotti utili:
- PROTEZIONE DELLA SEDIA:
- Lithofin Vlekstop PLUS – Protezione antimacchia per pietra naturale
- Protettivo impregnante per piastrelle HG %C2% N. 13
- Owatrol Oléofloor – Olio naturale per parquet da interno
💡 Consiglio: applicare i trattamenti su una superficie pulita e completamente asciutta, idealmente a temperatura ambiente. Un tempo di asciugatura minimo di 24 ore garantisce una protezione ottimale.
4️⃣ Scegli i prodotti giusti in base al tipo di terreno
Ogni materiale reagisce in modo diverso all'umidità, al gelo e agli agenti chimici. Ecco una tabella riassuntiva delle soluzioni consigliate da Pierre & Sol per la manutenzione e la protezione a lungo termine di ogni tipo di pavimento:
| Tipo di terreno | Alcuni prodotti consigliati | Frequenza di manutenzione | Consiglio da professionista |
|---|---|---|---|
| Pietra naturale (pietra blu, travertino, calcare…) | Lavaggio e pulizia Lithofin MN | 1 o 2 volte a settimana | Non risciacquare con acqua pulita sulla pellicola umida lasciata dal mocio. |
| Piastrelle per interni | %C2% impregnante per piastrelle | 1 volta a settimana | Applicare uno strato protettivo prima dell'inverno per facilitarne la manutenzione. |
| Pavimenti in legno massello o ingegnerizzato | Owatrol Oléofloor Naturale | 1 volta al mese | Non coprire la superficie trattata con tappeti o teloni per 14 giorni dopo l'applicazione, per consentire alla pellicola di indurirsi completamente. |
| Vinile / PVC | Detergente lucidante per pavimenti in plastica | 1 x 2 a 4 anni | Applicare non diluito e rimuovere l'eccesso dopo 10 minuti. |
| Terrazza esterna, passerelle, soglie | Wash'Guard Express | 1 x 1 a 2 anni | Distrugge i microrganismi (muschio, alghe, licheni) e pulisce a fondo le superfici. |
💬 In sintesi: una manutenzione regolare e una protezione adeguata sono i tuoi migliori alleati per superare la stagione fredda senza danni. I prodotti professionali Pierre & Sol sono testati e approvati da esperti del settore per garantire durata, estetica e sicurezza.
5️⃣ FAQ Domande frequenti
Prima dell'inverno: preparare e proteggere il terreno
- La pietra blu o la pietra naturale devono essere protette dal gelo?
Assolutamente sì. Pulisci accuratamente, lascia asciugare, quindi applica un idrorepellente antimacchia per evitare infiltrazioni.
Esempio: %C3%A9gnation-with-color-enhancement-lithofin.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Lithofin Vlekstop PLUS – Protezione antimacchia per pietra naturale - Come trattare un patio o un vialetto prima dell'inverno?
Pulire, applicare un antischiuma, quindi un idrorepellente mineralizzante per limitare la formazione di schiuma e macchie.
Esempi: Wash'Guard Express - Detergente rapido super potente · OWATROL OléoFloor Natural - Olio non rivitalizzante ad alte prestazioni - Il riscaldamento a pavimento aiuta a combattere l'umidità?
Sì, favorisce l'evaporazione, ma evitate le pozzanghere: l'umidità stagnante può danneggiare il terreno. - È possibile applicare un idrorepellente su una superficie umida?
No, per un'impregnazione efficace la superficie deve essere perfettamente asciutta.
Prevenzione quotidiana e buone abitudini
- Gli zerbini d'ingresso sono essenziali?
Sì. Una doppia zona (esterno raschiante + interno assorbente) trattiene fino all'80% dello sporco.
Esempi: Zerbino incassato · Telaio per zerbino incassato - Come evitare i graffi causati dalla sabbia e dai mobili?
Posizionare tappeti all'ingresso e feltrini sotto le gambe dei mobili. Passare l'aspirapolvere frequentemente per evitare micrograffi. - Cosa si può fare contro la sabbia e il sale antighiaccio?
Pulire regolarmente la zona di ingresso (con aspirapolvere o scopa), quindi passare un panno umido e un detergente a pH neutro.
Esempio: LITHOFIN MN Wash & Clean – Detergente per la manutenzione della pietra naturale - Perché la manutenzione regolare è così importante?
Le particelle fini (sabbia, sale) sono molto abrasive. Rimuoverle frequentemente preserva la superficie e la lucentezza del pavimento. - Il sale antighiaccio macchia il mio pavimento, cosa devo fare?
Risciacquare abbondantemente con acqua pulita, quindi pulire con un prodotto neutro.
Manutenzione ordinaria: frequenza, prodotti, metodi
- Con quale frequenza dovresti pulire i pavimenti in inverno?
In media, due volte a settimana. Nelle aree ad alto traffico o con animali, la pulizia giornaliera limita l'usura.
Esempio: LITHOFIN MN Wash & Clean – Detergente per la manutenzione della pietra naturale - Posso usare un detergente multiuso?
No, rischia di danneggiare il rivestimento protettivo. Utilizzare un detergente specifico per il materiale. - Che tipo di acqua dovrei usare?
Acqua calda, mai bollente. L'acqua calda danneggia alcune finiture e oli protettivi. - Il mio pavimento è appiccicoso dopo la pulizia, perché?
Eccesso di prodotto o risciacquo insufficiente. Risciacquare con acqua pulita, asciugare con un panno in microfibra. - Quale mocio dovrei scegliere?
Utilizzare un panno in microfibra leggermente umido e ben strizzato. Non utilizzare uno straccio bagnato su pavimenti in parquet o pietra.
Manutenzione in base al tipo di terreno
- Come pulire la pietra naturale (calcare, pietra blu)?
Detergente privo di acidi a pH neutro, quindi protezione idro/oleofobica.
Esempio: %C3%A9gnation-with-color-enhancement-lithofin.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Lithofin Vlekstop PLUS – Protezione antimacchia per pietra naturale - Come proteggere un pavimento in parquet dall'umidità?
Lavare con un panno leggermente umido, evitare ristagni d'acqua, applicare periodicamente l'olio protettivo.
Esempio: Owatrol Oléofloor – Olio naturale per parquet da interno - Come si effettua la manutenzione di un pavimento in vinile o PVC?
Detergente specifico per vinile, non abrasivo, ad asciugatura rapida.
Esempio: %C3% A9tergen-sols-plastiques-HG">Detersivo lucidante per pavimenti in plastica - N. 78 - Come pulire le fughe delle piastrelle?
Utilizzare uno speciale detergente per fughe, evitare la candeggina.
Esempio: Lithofin KF Joints-Nets - Detergente alcalino per giunti di pareti e pavimenti
Esterni: terrazze, camminamenti, pavimentazioni
- La mia terrazza sta diventando scivolosa, cosa devo fare?
Pulisci il muschio e applica un idrorepellente mineralizzante.
Esempio: Wash'Guard Express - Detergente rapido super potente - È consigliabile utilizzare un'idropulitrice ad alta pressione?
Sì, su gres porcellanato, ma a bassa pressione. Non su fughe in pietra calcarea o cemento. - Quando applicare un prodotto antischiuma?
In autunno su una superficie pulita e asciutta, prima dei periodi umidi. - Come proteggere le soglie e i gradini di accesso?
Pulizia regolare e applicazione di un prodotto idrorepellente antiscivolo.
Esempi: Wash'Guard Express - Detergente rapido super potente · OWATROL OléoFloor Natural - Olio non rivitalizzante ad alte prestazioni %C3% OléoFloor-Natural-OWATROL">
Problemi comuni e soluzioni
- Il mio pavimento sta diventando opaco, perché?
Residui di sapone o pellicola grassa. Pulire con una soluzione a pH neutro, risciacquare e asciugare.
Esempio: %C3%A9gnation-with-color-enhancement-lithofin.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Lithofin Vlekstop PLUS – Protezione antimacchia per pietra naturale - Come rimuovere le macchie grasse o oleose?
Utilizzare uno sgrassatore delicato adatto; non utilizzare mai solventi sul calcare. - Dopo l'asciugatura compaiono delle macchie bianche?
Sì, residui di sapone o sale. Risciacquare con acqua pulita e asciugare. - Il mio parquet è gonfio all'ingresso, cosa devo fare?
Tappetino assorbente, asciugatura immediata, rinnova lo strato di olio o vernice.
Esempio: OWATROL OléoFloor Natural - Olio non rivitalizzante ad alte prestazioni
Trattamenti e consigli specifici
- L'aceto bianco è adatto?
No, è troppo acido. Attacca le fughe e opacizza la pietra. Opta per un prodotto neutro. - Un pulitore a vapore è adatto a tutti i tipi di pavimenti?
No. Adatto per l'uso su piastrelle/vinile compatibili, ma non adatto per pavimenti in parquet o pietra calcarea. - Come evitare le filigrane?
Risciacquare e asciugare con un panno in microfibra, non lasciare asciugare naturalmente. - Come ravvivare il colore di un vecchio pavimento?
Su pietra o piastrelle opache, utilizzare un ravvivatore o intensificatore di colore.
Esempio: MN Color Plus - Intensifica i colori e ne approfondisce la struttura








